logo cantina Stramaret Valdobbiadene

Via Cal Dritta 81/b
31049 – Funer di Valdobbiadene – TV
Tel / Fax +39 0423.976437
P.IVA: 03963830264

FB

#Stramaret_cantina

La nostra tradizione vitivinicola inizia nel lontano 1888, quando Giovanni Stramare fondò a Funer di Valdobbiadene l'omonima azienda agricola. Dal 2005 l'azienda ha ufficialmente il nome di Stramaret ed è una delle storiche cantine del valdobbiadenese. Tra i vini prodotti spiccano non solo i rinomati e tradizionali Valdobbiadene DOCG (nelle versioni Extra Dry, Brut, Extra Brut), ma anche il tradizionale vino bianco frizzante, il vino Passito e il Manzoni Bianco. Una storia legata al Prosecco La storia

IGT GLERA COLLI TREVIGIANI è il nuovo vino sfuso biologico disponibile da quest’anno nei pratici Bag in Box da 5 lt. Un vino fermo che si può consumare direttamente dal Bag, dove conserva le qualità e le proprietà e non necessita l’imbottigliamento. La Glera è un vitigno a bacca bianca, base per la produzione dello spumante Valdobbiadene DOCG. All’olfatto mantiene la freschezza dei profumi con note di frutta fresca come la mela e la pera, in bocca è un prodotto

Sono tanti i dubbi che intervengono quando arriva il momento di imbottigliare, ma con alcuni semplici accorgimenti l’imbottigliamento del vostro vino vi regalerà grandi soddisfazioni! Di seguito vogliamo fornire alcune risposte alle principali domande riguardanti l’imbottigliamento del vino sfuso. Qual è il periodo migliore per imbottigliare il vino sfuso? La fermentazione si attiva con il caldo, i mesi adatti per imbottigliare sono da Febbraio ad Aprile/Maggio. Dopo quanto tempo imbottigliare il vino acquistato in Bag in Box? Entro 2/3