
Manzoni Bianco 6.0.13 Colli Trevigiani
Vino fermo tipicamente non Valdobbiadenese, ma coltivato per tradizione dalla nostra azienda fin dal 1969, questo vitigno, nato a Conegliano dall’incrocio tra il Riesling Renano e il Pinot Bianco, regala un vino estroso che nelle diverse annate valorizza il carattere dell’uno o dell’altro vitigno.
in vigna
Provenienza: Valdobbiadene, località Funer
Vitigno: Manzoni bianco 6.0.13 100%
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: sud/ sud est
Sistema di Allevamento: sylvoz,
Età media vigneti: 15 anni
Resa q/ha: 100
Vendemmia: ultima decade di settembre, VENDEMMIATO A MANO
In cantina
Vinificazione: in bianco con uva intera e pressatura soffice
Prima fermentazione: decantazione statica, a temperatura controllata
Affinamento: 6 mesi in serbatoi in acciaio inox
A tavola
Colore: Giallo paglierino intenso
Profumo: sensazioni di frutta a polpa gialla matura (pesca e albicocca), con note tropicali e speziate con una particolare nota minerale (data dal riesling renano).
Sapore: spicca una leggera nota alcolica superiore, di buona freschezza e sapidità ricorda molto la nota aromatica del profumo. Finale lungo e persistente
Gradazione alcolica: 12.5 %Vol
Residuo zuccherino: 2 gr/lt
Acidità totale: 6.5 gr/lt
Temperatura di servizio: 10 °C
Abbinamenti: offre gran soddisfazione quando lo si abbina a piatti a base di asparagi, zuppe di legumi e funghi, pesci e carni bianche con salse delicate; regala un buon ricordo l’accostamento alla soppressa tradizionale e alla salumeria in genere.
Formati: bottiglia da 0.75 lt